Anche quest'anno la Statale ha i suoi Ambrogini d'oro, la prestigiosa onorificenza cittadina che il Comune di Milano ha consegnato il 7 dicembre ai nostri docenti Nando Dalla Chiesa e Giancarlo Roviaro.
Nando Dalla Chiesa è docente di Sociologia della criminalità organizzata presso il nostro dipartimento di Scienze sociali e politiche. "Sociologo e scrittore - come ricordato nella motivazione del riconoscimento - è il fondatore in Italia della maggiore scuola accademica in materia di criminalità organizzata: ha creato a Milano, nell'Università degli Studi, un centro di alta specializzazione che coniuga i saperi sociologici, giuridici, mediatici e forma specialisti in grado di operare nel contrasto alle mafie nei più diversi contesti internazionali. Uomo delle istituzioni, consigliere comunale e parlamentare, ha costruito un percorso scientifico e di impegno civile che fa onore a Milano come presidio di legalità e di democrazia".
"Il riferimento alla mia attività di formazione all'Università Statale - ha commentato Nando Dalla Chiesa - mi fa particolare piacere: lavorare con i giovani è già di per sé premiante, chi pensa che siano ormai disillusi e disinteressati al miglioramento del loro Paese dovrebbe venire a conoscere i nostri studenti, il loro entusiasmo, la loro fiducia e la serietà del loro impegno".
Giancarlo Roviaro è stato per oltre 30 anni docente di Chirurgia presso la facoltà di Medicina della Statale, svolgendo la propria attività clinica all'Ospedale San Giuseppe fino al 2003, per poi divenire direttore della Clinica chirurgica al Policlinico fino al novembre 2013.
Nella motivazione dell'Ambrogino d'oro a Roviaro:"La medicina come missione, vissuta con rigore scientifico e dedizione durante la sua prestigiosa carriera clinica e accademica. È stato precursore di tecniche chirurgiche all'avanguardia, applicando, al trattamento delle malattie toraciche, le tecnologie videoendoscopiche. È stato il primo al mondo a eseguire nel '91 resezioni polmonari con una procedura mininvasiva a quel tempo pionieristica".
Durante la sua carriera in Ateneo, Giancarlo Roviaro è stato anche direttore del dipartimento di Scienze chirurgiche, della scuola di specializzazione in Chirurgia generale oltre a essere stato membro esperto del Consiglio Superiore di Sanità e del Comitato tecnico-scientifico dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano.