Formazione professionale

15.12.2013 23:00
Le idee sulla formazione degli ingegneri variano a seconda delle differenti culture europee. La Gran Bretagna ha sempre privilegiato le formazioni nelle università come Oxford e Cambridge. In Belgio gli ingegneri industriali erano formati nelle Ecoles des Arts et Manifactures, ma anche nelle due più grandi università del paese. L'istruzione più importante però rimaneva quella dell'Ecole dove oltre a competenze tecniche e scientifiche li venivano date anche nozioni di carattere industriale; conoscevano dunque la fisica e avevano competenze sull'elettrolisi, le forze elettromotrici, le industrie dei metalli, dei trasporti e delle comunicazioni.
 
Nello stesso periodo a Parigi aprirono scuole altamente specializzate; all'alba della prima guerra mondiale queste suole formavano circa 200 ingegneri l'anno.