Il pensiero liberale di matrice inglese
15.12.2013 22:34
Per altri versi, tuttavia, è lecito affermare che proprio nell'epoca della Restaurazione il liberalismo europeo giunse a elaborare le proprie posizioni più mature, anche se nel contesto di una generale tendenza alla moderazione.
Anzitutto, sul piano economico, nel periodo in questione, i principi del liberismo provenienti dall'Inghilterra si affermano progressivamente in tutta Europa. Un'ottimistica fiducia nello sviluppo capitalistico come strumento in grado di garantire concreti vantaggi all'intera società pervade la borghesia europea.
Economisti inglesi come Adam Smith (autore di una celeberrima Indagine sulla natura e sulle cause della ricchezza delle nazioni, 1776) e il suo allievo David Ricardo vengono accolti come oracoli. All'interno delle loro opere si cerca la conferma dell'idea che la libertà di produrre e commerciare, la libera concorrenza, lo sviluppo tecnologico e industriale sono le vere chiavi del progresso economico e sociale.