La situazione in Italia
15.12.2013 22:31
Alle frontiere sudorientali della potenza sconfitta fu inoltre irrobustito il regno di Sardegna, che si vide annessi i domini della ex repubblica ligure.
Per quanto riguarda il resto della penisola italiana, essa rimase suddivisa nel modo seguente: il regno Lombardo-Veneto venne assegnato all'Austria, la quale esercitava altresì un controllo indiretto sui ducati del centro-nord (che erano tornati nelle mani delle vecchie dinastie legittime); lo stato della Chiesa si annetteva parte della Romagna, ma consentiva agli austriaci di mantenere truppe sul suo territorio; il regno di Napoli (che aveva assunto il nuovo nome di Regno delle due Sicilie) tornava in possesso dei Borbone.