Pianificazione urbana, amministrazione cittadina, politica comunale
Ma che aspetto avevano le città di cui si è fino ad ora parlato? Chi decideva le loro fortune? E quale percezione ne avevano i loro abitanti? Espandendosi di pari passo con l'industrializzazione molte città cercavano di limitarne i danni al paesaggio con vari abbellimenti, inoltre in tale secolo cominciavano a diffondersi comodità come l'illuminazione pubblica, l'acqua il gas e la corrente elettrica. Le questioni dello sviluppo cittadino erano però eminentemente politiche. A tali questioni partecipavano talvolta anche delle donne, nonostante le numerose difficoltà che incontravano, in quanto molte città si rifiutavano di lasciare alle donne anche solo l'incombenza di badare ai poveri; naturalmente in ciò sussistevano notevoli differenze da stato a stato.