Benvenuti nel nostro sito

Il Centro on line Storia e Cultura dell'Industria promuove lo sviluppo della conoscenza della storia industriale del Nord Ovest mediante l'uso del web e della multimedialità a scopo didattico e di ricerca. Applica tecnologie Web 2.0 per coinvolgere gli utenti nella produzione e condivisione dei contenuti. È una finestra per archivi, imprese, centri di documentazione, fondazioni e associazioni del mondo del lavoro.

Le mie raccolte

Per creare, organizzare e condividere raccolte di documenti - fotografie, manifesti, filmati, libri, saggi, tesi - ricercandoli nelle banche dati dell'Archivio digitale e della Biblioteca.
Le raccolte possono essere consultate per successive ricerche e arricchite con note. Si possono visualizzare le raccolte pubbliche create da altri utenti e riprodurle tra le proprie.

 

Storia e Cultura

Confucius Institute of the year

15.12.2013 21:46
Premio 2013 al nostro istituto Confucio consegnato al direttore Alessandra Lavagnino nel corso dell'VIII Conferenza mondiale degli Istituti Confucio a Pechino l'8 dicembre.   Il nostro Centro Confucio riceve il prestigioso riconoscimento “Confucius Institute of the year 2013”. A...

Ambrogino d'oro a Nando Dalla Chiesa e Giancarlo Roviaro

15.12.2013 21:41
Il 7 dicembre al Teatro Dal Verme, il Comune di Milano ha consegnato il prestigioso riconoscimento cittadino ai nostri docenti di Sociologia della criminalità organizzata e di Chirurgia.   Anche quest'anno la Statale ha i suoi Ambrogini d'oro, la prestigiosa onorificenza cittadina che il...

RFK E NELSON MANDELA

15.12.2013 20:15
Articolo di Massimo Mazzucco Mentre i giornalisti di mezzo mondo continuano a ripetere come un mantra l’eulogia – ormai già stereotipata – di Nelson Mandela, ben pochi ricordano un evento che ebbe luogo oltre quarant’anni fa. Mentre i giornalisti di mezzo mondo continuano a ripetere come un...

Notizie

Professione

15.12.2013 23:01
Naturalmente l'estensione della grande impresa ha rafforzato il potere dell'ingegnere e ha moltiplicato i servizi la cui responsabilità gli veniva affidata. Una delle difficoltà attuali per lo studio di questa figura è quella di separare le sue funzioni sia nel pubblico che nel privato, nei posti...

Formazione professionale

15.12.2013 23:00
Le idee sulla formazione degli ingegneri variano a seconda delle differenti culture europee. La Gran Bretagna ha sempre privilegiato le formazioni nelle università come Oxford e Cambridge. In Belgio gli ingegneri industriali erano formati nelle Ecoles des Arts et Manifactures, ma anche nelle due...

Ingegnere civile e impresa privata

15.12.2013 22:59
E' proprio in contrapposizione a questi ingegneri militari che si forma il concetto di ingegnere civile. A fianco degli ingegneri funzionari nacquero, prima in Inghilterra, poi nel resto del mondo, gli ingegneri responsabili della produzione industriale; le enciclopedie francesi li distinguevano...

Ingegnere e dirigente

15.12.2013 22:59
Oltre che un buon tecnico l'ingegnere doveva essere anche un  buon dirigente, infatti spesso il datore di lavoro delegava anche le responsabilità del benessere materiale e morale dei suoi operai; insomma tutte le responsabilità del padrone ricadevano anche sui suoi ingegneri, a tal punto che...

L'INGEGNERE

15.12.2013 22:58
Figura chiave dell'industrializazzione l'ingegnere riveste un ruolo molto importante in quest'ultima. Nei suoi mutamenti di ruolo si possono cogliere le varie fasi del processo industriale. Adesso con la creazione di nuovi settori come quello chimico o meccanico, di spazi di produzione inediti, di...
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Sprintrade network

Notizie

Professione e protezione del titolo

15.12.2013 23:03
Per lungo tempo il possesso del titolo di ingegnere fu monopolio dello stato, che stabiliva le...

IL MEDICO

15.12.2013 23:03
La figura del medico emanava già dall'800 un carisma particolare a causa dello status di esperto...

L'ingegnere delle ferrovie

15.12.2013 23:02
Il prototipo dell'ingegnere scisso nelle sue mansioni tra il servizio per lo stato e quello per...

L'ingegnere delle industrie meccaniche e metallurgiche

15.12.2013 23:02
Non esistono però solamente i settori come la produzione, ma esistono anche nuove vie come i...

"Curricola" di formazione e riproduzione delle elites

15.12.2013 23:01
I curricola di questi ingegneri sono di fondamentale importanza   poichè ci rivelano...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Registrazione all'evento

Compila la scheda con le informazioni richieste:


Crea un sito gratis Webnode