Professione
Naturalmente l'estensione della grande impresa ha rafforzato il potere dell'ingegnere e ha moltiplicato i servizi la cui responsabilità gli veniva affidata. Una delle difficoltà attuali per lo studio di questa figura è quella di separare le sue funzioni sia nel pubblico che nel privato, nei posti di proprietà delle imprese e in quelli sotto la loro direzione. I settori in crescita richiedevano la necessità di ingegneri, e fra questi la meccanica, la produzione delle macchine, la chimica, il gas, l'elettricità, l'edilizia e le ferrovie; in altri settori invece come la metallurgia e il settore minerario è stabile; nell'ambito dell'agronomia e del tessile è invece in calo. Ciò non è altro che lo specchio della gerarchia dei settori portanti.